L'imponente design della facciata comprende due pareti divisorie in vetro che misurano 250 m e si estendono su 45 piani, integrate da 2.500 apparecchi ColorBlast Powercore di Philips Color Kinetics. Il nuovo sistema d'illuminazione LED fornisce la luce di alta qualità necessaria a un design di questo calibro ed è in grado di resistere a condizioni climatiche avverse, entrambe caratteristiche imprescindibili considerate l'estensione e la posizione dell'edificio.
Un'importante aggiunta all'installazione d'illuminazione LED connessa è il software di gestione basato su cloud Interact Landmark. Interact Landmark consente al sistema d'illuminazione di essere monitorato e gestito da remoto tramite un'app Web e di caricare il contenuto luminoso per essere poi azionato da qualsiasi parte del mondo. Il sistema è sicuro e di facile utilizzo, non è necessaria l'installazione di software o l'acquisto e la gestione di server. Gli utenti, inoltre, possono accedere al software basato su cloud da qualsiasi dispositivo autorizzato via Web. Con Interact Landmark, gli impianti della torre CEPSA sono monitorati 24 ore al giorno. In caso di anomalie di sistema, gli utenti autorizzati vengono avvisati e possono indirizzare in modo efficace gli addetti alla manutenzione nel luogo interessato per risolvere gli eventuali problemi.
Software di gestione dell'illuminazione connessa: Namur
Il cielo notturno della città storica di Namur è illuminato e attrae sempre più visitatori grazie al nuovo sistema d'illuminazione connessa Interact Landmark.
Illuminazione connessa per ponti: ponte della baia di San Francisco
La scultura luminosa LED monitorabile da remoto grazie al software Interact Landmark ha avuto un impatto a livello sociale ed economico sulla Bay Area tale da farla diventare parte integrante dello skyline cittadino.